La falsificazione di uno scritto o di una firma può anche avvenire attraverso l’uso di scanner e di programmi di acquisizione e di rielaborazione delle immagini; la firma e/o la grafia da replicare vengono in pratica “tagliate” e “incollate” da un documento originale o in fotocopia a un nuovo documento con altro contenuto di testo e quindi si può ricreare un nuovo documento o una firma ad uso e consumo del falsario.
Tale falsificazione risulta molto insidiosa se vengono usate moderne stampanti a colori che offrono una eccellente qualità dell’immagine al fine di far sembrare una scrittura artificiosa apparentemente autografa
(si veda esempio sottostante).


